• Registrati
  • Area riservata

Badiali S.R.L

  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Linea AdBlue / Urea
    • Linea Ecologica
    • Serbatoi da interro
    • Serbatoi erogatori
    • Serbatoi gruppi elettrogeni
    • Serbatoi trasportabili
    • Sistemi di controllo
    • Sistemi di erogazione
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
Home / Sistemi di controllo / PROVE DI TENUTA SERBATOI TRAMITE SISTEMA SDT tanktest
TANKTEST SDT

PROVE DI TENUTA SERBATOI TRAMITE SISTEMA SDT tanktest

Categoria: Sistemi di controllo Tag: https://sdtultrasound.com/it/
  • PROVE DI TENUTA SERBATOI TRAMITE SISTEMA SDT tanktest

PROVE DI TENUTA SERBATOI TRAMITE SISTEMA SDT tanktest

Esecuzione Prove di Tenuta non Distruttive Di Serbatoi e Tubazioni con Metodo S.D.T.

Il sistema da noi utilizzato, sfruttando tecnologie ad ultrasuoni, costituisce una metodica NON distruttiva senza bisogno della bonifica del serbatoio, alternativa alla prova a pressione con azoto; Il sistema S.D.T. è utilizzabile grazie al decreto legge sui serbatoi interrati del 20/10/1998 pubblicato su G.U. n° 260 del 06/11/1998, in particolare art. 11 comma 7, in cui si indica il criterio di accettabilità dei sistemi e non della metodologia; il valore è quello indicato dalla normativa americana EPA 530 UST, norma secondo cui il nostro sistema risulta certificato.
Mediante l’utilizzo del sistema denominato S.D.T., è possibile eseguire la prova di tenuta, senza svuotare, pulire e bonificare il serbatoio ma richiede la messa fuori servizio dello stesso per un tempo molto breve.
La sensibilità del nostro metodo consiste nel rilevare perdite dell’ ordine di 0,002 litri/ora (molto inferiori quindi ad 1 litro/giorno), come risulta dal certificato rilasciato dalla AIB-Vincotte Belgique.
La prova di tenuta S.d.t. Tanktest System è riconosciuta da UNICHIM (Manuale n° 195-edizione 2000 “Prove di tenuta su serbatoi interrati”)
La prova di tenuta verrà eseguita mediante un sistema ad ultrasuoni che permette di rilevare la presenza della più piccola foratura o incrinatura, consentendo di valutare lo stato di tenuta del serbatoio.
Il principio su cui si basa il controllo è semplice e sicuro: sottoponendo il serbatoio ad una leggera
depressione (max -150 mBar), le eventuali forature o crepe presenti generano degli ultrasuoni (sia al di sotto che al di sopra del livello del prodotto) che il sistema S.D.T. è in grado di rilevare tramite due sonde.
La prova di tenuta deve essere fatta anche al momento della dismissione del serbatoio insieme all’operazione di bonifica.

L’attività si esplica sostanzialmente:

 Nello scollegamento del serbatoio dalle tubazioni di carico, d’ aspirazione e d’ equilibrio;
 Nello scollegamento del serbatoio dalle tubazioni di carico, d’ aspirazione e d’ equilibrio;
 Nel sigillare i tubi d’ aspirazione e d’ equilibrio;
 Nel collegare un manicotto al tubo di carico del serbatoio, in cui vengono fatti passare i cavi di collegamento tra le sonde (approvate EEX) ed il sistema S.D.T.;
 Nel posizionamento delle sonde ad ultrasuoni (approvate EEX), una in immersione nel carburante,a circa 20cm. Di profondità, ed una nello spazio libero tra il carburante e la parte superiore del serbatoio;
 Nel collegamento al manicotto della pompa d’aspirazione dell’aria con valvola tarata a -250Mb;
 Nel sottoporre il serbatoio a depressione max -150mb (i sensori rilevano eventuali ultrasuoni, prodotti da forature o crepe, che vengono trasmessi al sistema SDT, il quale li rende udibili all’orecchio umano e ne visualizza i picchi in dB su un Display);
 Nel digitalizzare, il valore campionato e quindi crearne un’ analisi spettrale in grado di evidenziare l’ ampiezza dei picchi per ogni valore di frequenza, sia nella fase liquida che nella fase gassosa;
 Nell’ analizzare i valori riscontrati ed emetterne la certificazione.

Prodotti correlati

  • MC-BOX-B-SMART

    B.SMART SISTEMA DI GESTIONE CARBURANTE

    Il nuovo sistema di Gestione Carburante intuitivo e semplice sviluppato da PIUSI, si compone da una parte hardware e una parte software tra cui l’APP destinata agli autisti, e un Software in Cloud destinato ai manager, che dovranno gestire i distributori di gasolio e flotte di ogni dimensione. B.SMART si basa su tecnologia Bluetooth per tracciare e […]

  • Indicatore di livello elettronico

    “ OCIO”: Sistema di gestione continuo del livello nel serbatoio. OCIO rileva la pressione statica generata dall’altezza del liquido per mezzo di un tubo introdotto all’interno del serbatoio e visualizza il livello del liquido o il volume, indicando sul display ALTEZZA CM – PERCENTUALE RIEMPIMENTO % – VOLUME Litri Contatto remoto per allarmi min e […]

  • AMICO 3000

    Sistema di controllo “Amico”

    AMICO, è un sistema semplice e affidabile che consente in ogni momento il controllo dei rifornimenti. E’ in grado di identificare e registrare , tramite l’avvicinamento all’apparecchiatura di un Tag in dotazione agli utenti il veicolo che rifornisce , l’autista, la data l’ora del rifornimento, i litri erogati, il consumo medio e km del mezzo […]

  • FUELMANAGER

    SISTEMA DI GESTIONE RIFORNIMENTI GASOLIO Fuel Manager

    FUEL MANAGER è un moderno e flessibile sistema studiato per la gestione dei prelievi carburante da distributori a uso privato. E’ stato realizzato per:   –   Eliminare la presenza di un addetto alle pompe carburanti, rendendole disponibili 24 ore al giorno. –   Permette il rifornimento alle sole persone autorizzate evitando abusi. –   Controlla in continuo […]

  • Home
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa sito
  • I nostri servizi
BADIALI S.R.L
P.Iva: 00199050360 Via Giardini Nord 129 - 41026 Pavullo nel Frignano (MO), ITALIA
+39 0536 20794
E-mail :info@badialicisterne.net
Sito Internet e Posizionamento by PRISMI S.p.A.

Copyright © 2022 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui